Calamo aromatico, Acorus calamus

Proprietà: Cura disturbi della digestione, inappetenza, irregolarità mestruale.

Principi attivi: olio essenziale, vitamina B1, mucillagine, amido, gomma, resina, acido calamotannico, acorina.

Quando si raccoglie: la radice si può estirpare dal terreno sia in primavera che in autunno.

Curiosità: facendo bollire per mezz'ora in un litro di acqua 200 g di radice di calamo, si ottieme un decotto da aggiungere all'acqua del bagno allo scopo di tonificare e rassodare la pelle.



  • digestivo: l'infuso di 3 g di rizoma ogni 100 di acqua, un bicchiere subito dopo il pasto, facilita la digestione e serve a normalizzare le funzioni gastriche in generale.

  • aperitivo: per risvegliare l'appetito si consiglia di prendere prima dei pasti un bicchierino di vino aromatizzato con la radice del calamo (5 g ogni 100 di vino bianco secco). La macerazione deve durare una settimana.

  • ciclo mestruale: per normalizzare il ciclo mestruale, soprattutto quando si hanno interruzioni causate da incidenti o malattie, bere tre bicchieri al giorno di infuso (3 g di radice ogni 100 di acqua). La cura deve essere iniziata quindici giorni prima della presunta data di inizio del ciclo, sospesa durante il ciclo e ripetuta per due o tre volte.

Nessun commento:

Posta un commento