Principi attivi: glucosio e fruttosio, proteine, acidi organici, pectine, tannino, vitamina C, carotenoidi.
Quando si raccoglie: da ottobre a dicebre, quando i frutti stanno per giungere a completa maturazione. I cachi si usano quando la polpa si è fatta morbida e succosa.
Curiosità: i frutti raggiungono una particolare dolcezza se vengono lasciati sulla pianta fino ai primi geli quando la brina copre i rami e rende la polpa dei cachi quasi trasparente.
- lassativo: togliere la buccia al frutto e mangiarne la polpa la mattino, a digiuno, nella dose di 100-150 gr. Far seguire una bevanda calda.
- per le macchie della pelle e come rassodante: applicare la polpa ben matura direttamente sulla pelle e lasciarvela per una ventina di minuti. Ripetere l'applicazione ogni giorno per una o due settimane, secondo la necessità.
Nessun commento:
Posta un commento