Bugula, Ajuca reptans

Proprietà: Cura diarrea, ferite che non cicatrizzano facilmente, ematomi, gonfiori provocati da contusioni o conseguenti ad attacchi reumatici.

Principi attivi: tannino, resina, gomma, amaro, sali organici, olio etereo.

Quando si raccoglie: le foglie sono utilizzabili da aprile a fine estate, prima che incomincino ad ingiallire.

Curiosità: le piante giovani, raccolte a primavera, costituiscono una gradevole verdura da consumare come insalata, cotta o cruda, oppure possono essere cucinate in minestra.



  • cicatrizzante: per guarire le ferite che non si rimarginano facilmente, eseguire ripetuti impacchi con un infuso ottenuto con 8 g di foglie ogni 100 g di acqua. Dopo aver eseguito l'impacco lasciar asciugare la ferita e poi fasciare con una leggera garza. Ripetere l'applicazione due volte al giorno.

  • risolvente: i gonfiori provocati da contusioni o conseguenti ad attacchi reumatici, si riassorbono con una certa rapidità applicando sulla parte dolente un cataplasma di foglie fresche, pestate. La cura deve essere ripetuta almeno due volte al giorno.

  • antidiarroico: per riportare l'intestino alla normalità bere due o tre tazze al giorno di infuso di foglie (3 g ogni 100 di acqua) da bere tiepido, magari con l'aggiunta di un pò di miele.

Nessun commento:

Posta un commento