Principi attivi: ferro, iodio, vitamina C, composti solforati-azotati;
Quando si raccoglie: di questa pianta di impiegano soltanto i grappoli di fiori che possono essere recisi, dalla primavera all'autunno, non appena il calice si schiude e appare il colore dei petali;
Curiosità: l'intera pianta fresca può essere spremuta sino ad ottenere 40 o 50 g di succo da mescolare a un brodo di tipo vegetale da bere, preferibilmente, prima del pasto di mezzogiorno; questo preparato ha il potere di favorire il processo di anabolizzazione dell'organismo, ossia rende più facile la trasformazione dei cibi in sostanze più semplici, affinchè vengano meglio assimilate dall'organismo.
- diuretico: prendere due o tre tazzine al giorno di infuso preparato con 2 g di fiori ogni 100 di acqua; l'infusione deve durare una decina di minuti. E' opportuno iniziare la cura al mattino a digiuno; le altre due tazzine di infuso possono essere bevute in qualsiasi momento della giornata, ma sempre a una certa distanza dai pasti.
- antilitisiaco: per rallentare la formazione di calcoli renali e facilitare l'espulsione della renella, bere tutti i giorni a digiuno una tazza di infuso preparato con 3 g di fiori ogni 100 di acqua.
Nessun commento:
Posta un commento